Inaugurare l’anno con una vittoria: l’obiettivo è lo stesso,
la classifica diversa per Acqua&Sapone e Renato Curi Angolana, seppur
partite con l’ambizione di un campionato tranquillo il percorso prefissato sta
riuscendo solo agli uomini di Cianfagna che però non possono distrarsi perché
sotto non si fermano. Renato Curi Angolana in difficoltà ma desiderosa di
cambiare le sorti del campionato: in panchina siede Marco Appignani, in campo
Andrea Testi l’attaccante prelevato dal Penne con trascorsi tra i
professionisti.
La cronaca. Inizio favorevole ai padroni di casa: invenzione verticale
per Evangelista che non concretizza e favorisce l’uscita di Pelusi. Cresce col
passare dei minuti la formazione di Appignani: Da una punizione torre per
Corradini che calcia, Palena fa una parata surreale e manda sulla traversa salvando l’Acqua&Sapone
che ringrazia e passa in vantaggio.
Da un calcio d’angolo contestato dai nerazzurri, Petito
calcia colpendo il braccio di un difensore angolano, per D’Agnillo è calcio di
rigore.
Dal dischetto si presenta Mario Petito che spiazza Pelusi e
sblocca la partita. Il Primo tempo non regalerà altre occasioni, la ripresa si apre
con la Renato Curi Angolana riversata in avanti, manca però la finalizzazione
agli uomini del presidente Spinelli.
Al settimo altro episodio da moviola: contatto tra
Evangelista e Gentile, secondo penalty per i verdeoro. Cambia il tiratore, si
presenta Luca Marrone che punisce Pelusi e mette sul doppio vantaggio l’Acqua&Sapone.
L’Angolana non getta la spugna, anzi. Cellucci va giù nel
duello con Catenaro, D’Agnillo fa giocare. Gli ospiti che dimezzano lo svantaggio grazie al
classe 2002 Alessandro Lombardi nel giro della rappresentativa under 19 il
centrocampista tiene accese le speranze per i suoi con un tiro rasoterra che non dà scampo a Palena.
Solo per 5 minuti, perché Petito non è ancora sazio e con un
destro fantastico cala il tris siglando la nona rete in campionato su perfetto
assist di Maiorani.
La gara resta viva e ricca di spunti: D’Amario e Lombardi si
ostacolano, dall’altra parte D’Agostino cestina il cross di De Fanis ciccando
la sfera.
Ultimo sussulto che porta la doppia firma di Maiorani e
Trento, ma la traversa e la mira tengono il punteggio inchiodato sul 3-1
Sesto successo casalingo consecutivo per l’Acqua&Sapone,
che vince una gara fondamentale per il suo cammino in Eccellenza. La Renato
Curi Angolana si arrende dopo averci creduto fino alla fine, componenti
essenziali per tentare una stimolante rimonta.
Acqua&Sapone - RC Angolana 3-1 (1-0 pt)
Reti: 38' pt rig. e 33' st Petito, 9' st rig. Marrone (A&S); 28' st Lombardi (RC)
Acqua&Sapone: Palena, Marcedula, Corvini, Tassone (48' st Di Nicola), Catenaro, De Fanis, Evangelista (41' st Valerio), Maiorani, Petito, Marrone (45' st D'Agostino), Vatavu (35' st Trento). A disposizione: Di Muzio, Erasmi, Di Biase, Mazzocchetti, Fidanza. All. Cianfagna
RC Angolana: Pelusi, Ronzino (45' st Fabrizi), Casati (25' st Lombardi), Lusi, Perrotta, Cinquino, Corradini, Buffetti (31' st Gentile), Testi, Ruggieri (17' st D'Amario), Cellucci. A disp. Puddu, Fabrizi, Camporesi, Ciarfella, Bianco, Del Mastro. All. Appignani
Ammoniti: Catenaro, De Fanis, Maiorani (A&S)
Direzione di gara: Giorgio D'Agnillo di Vasto coadiuvato da Matteo D'Orazio e Giada Di Carlantonio di Teramo