L’Acqua&Sapone sbanca il Guido Biondi di Lanciano per il secondo anno consecutivo e si regala un’altra vittima illustre dopo il Chieti. I verdeoro, non belli ma estremamente concreti, incamerano tre punti platino grazie ad un gol per tempo ed una solida difesa.
La cronaca. Parte
forte il Lanciano con una punizione insidiosa dai 25 metri di Shipple che
sibila fuori di poco alla destra di Palena. La risposta dell’Acqua&Sapone è
subito letale: al 6’ Petito riconquista
il pallone e serve Vatavu che entra in area e in diagonale trafigge Rossetti.
Il Lanciano si riorganizza e alza il baricentro, portando tanti uomini nell’area
verdeoro. Una nuova occasione arriva di nuovo da calcio di punizione, al 33’,
sempre dal sinistro di Shipple che Palena devia in angolo. Risponde colpo su
colpo la formazione di Cianfagna con una volè di Tassone respinta da Rossetti.
Un minuto dopo Marrone scaglia un fendente che solo un prodigioso intervento
del portiere lancianese può disinnescare.
La ripresa regala un inizio spezzettato da numerosi
interventi fallosi. Ne fanno le spese il neo entrato Cucciardi, la cui partita
dura solo 17 minuti ed Erick Corvini. Gli ospiti si rendono pericolosi con
un’azione manovrata da Petito e conclusa da Maiorani che, con il destro, non
inquadra il bersaglio grosso. La formazione di Oddi con Paravati guida
l’assalto alla porta di Palena, la mira del numero 18 non è delle migliori. La
palla gol migliore per i rossoneri ce l’ha il 2003 Surugiu dopo un pregevole
slalom sulla destra di Marfisi, il numero 9 al volo spedisce alto di un soffio. Allo scoccare del 90’ l’Acqua&Sapone
beneficia di un calcio di rigore per un atterramento di Evangelista causato da
La Barba. Dal dischetto si presenta Petito che spiazza e fa 0-2. La gara non
regala altre emozioni.
La squadra di Cianfagna vola a 11 punti in attesa di un’altra
bella e stimolante partita contro il Delfino Flacco Porto di domenica 25
ottobre.
Lanciano – Acqua&Sapone 0-2 (0-1 pt)
Reti: 6’ pt Vatavu, 45’ st Petito (A&S)
Lanciano Calcio 1920: Rossetti, De Carlo, De Santis, Cappelli, La Barba, Marfisi, Selvallegra, Fasoli (1’ st Cucciardi – 17’ st Zela), Surugiu (37’ st Nikolla), Di Rocco, Shipple (17’ st Paravati). A disposizione Minerba, Rossi, Natale, Mancini, Petrini. All. Oddi
Acqua&Sapone Montesilvano: Palena, Marcedula, Di Biase, Piovani, Catenaro, Tassone, Maloku, Maiorani (21’ st Corvini – 38’ st De Fanis), Petito, Marrone (32’ st D’Agostino), Vatavu (34’ Evangelista). A dispozione Di Muzio, Mottola, Scurti, Lupinetti, Trento. All. Cianfagna
Ammoniti: Catenaro, Petito, D’Agostino (A&S), Marfisi, Paravati (L)
Direzione di gara: Leonardo Vai di Jesi coadiuvato da Di Giannantonio di Sulmona e Cocciolone de L’Aquila
Note: spettatori 200 circa